Prosegue a suon di podi la stagione della talentuosa sciatrice trentina Beatrice Sola, che nello slalom gigante femminile di La Thuile, valido come prova del Gran Premio Italia è risultata la prima under 18. Quinto nel Gp anche Davide Seppi nello slalom di San Pellegrino
Molteplici le sfide previste per la due giorni di Coppa Europa di slalom gigante di Folgaria. Dal leader della classifica di gigante Alex Hofer ai due austriaci Maximilian Lahnsteiner e Raphael Haaser, che sono invece in lizza per la generale. In gara anche Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti
Giacomo Dalmasso continua a dimostrare di saperci fare con le discipline veloci. Anche nel superG Fis valido per il Gran Premio Italia, l’alfiere delle Fiamme Gialle si è reso autore di una prestazione eccellente piazzandosi in seconda posizione assoluta a soli 3 centesimi da Davide Filippi, ma il miglior junior
Primo appuntamento intercircoscrizionale dei circuiti Sorelle Ramonda e Itas Mutua per le categorie ragazzi e allievi sulla pista Salizzona di Folgaria grazie all’organizzazione del Falconeri Ski Team. Vittorie per Federico Collini e Ludovica Righi fra gli allievi, per Marta Giaretta e Ezio Scalfi fra i ragazzi
È tutto pronto a Fondo Grande di Folgaria per la due giorni di Coppa Europa maschile di sci alpino, in programma sulla pista Salizzona nelle giornate di venerdì 22 e sabato 23 gennaio con un doppio slalom gigante. In gara 105 atleti di 18 nazioni e fra questi anche Luca De Aliprandini e Giovanni Borsotti
Davide Magnini non finisce di stupire. A Santa Caterina in Valfurva si aggiudica il suo primo titolo italiano senior al primo anno di categoria della specialità individual. Il talento vermigliano ha preceduto l’atleta di casa Robert Antonioli. Oro fra i master per Ivan Antiga
Doppia medaglia per il Comitato Trentino ai campionati italiani ad inseguimento di biathlon, a Bionaz. Merito dei due fiemmesi Fabiana Carpella che centra la seconda medaglia d’oro in due giorni fra gli aspiranti e di Elia Zeni fra gli juniores
Sciatori trentini sugli scudi sulla pista Salizzona di Folgaria per lo slalom speciale Fis Cittadini organizzato dalla Polisportiva Alpe Cimbra e valido per il circuito Pastificio Felicetti. In campo maschile vince con autorità Giorgio Ronchi e in campo femminile mette il proprio sigillo Giorgia Felicetti davanti a Camilla Vianello
Sfide aperte e combattute anche tra i Giovani ed i Senior, dove l’assenza di una parte degli azzurri e azzurre di Coppa del mondo hanno galvanizzato diversi Senior e U23. In chiave trentina nessuna medaglia giovanile ma un sorprendente secondo posto di Stefania Corradini fra le senior
Continua il momento magico della fiemmese Fabiana Carpella, che dopo aver centrato piazzamenti di rilievo nelle prime gare stagionali, corona il suo trend positivo mettendosi al collo la medaglia d’oro sprint ai campionati italiani under 17 di biathlon nel centro di Bionaz
Quinto posto di Alessandro Pittin nella Gundersen di chiusura della tre giorni di Coppa del mondo in Val di Fiemme. Ad imporsi è stato il detentore della sfera di cristallo Jarl Magnus Riiber che ha preceduto al fotofinish sia Eric Frenzel che Vinzenz Geiger. Giulio Bezzi è 49esimo
Quantità e qualità nella prima giornata Fis Cittadini del circuito Pastificio Felicetti organizzata dalla Polisportiva Alpe Cimbra. In gara nello slalom gigante sulla pista Salizzona oltre 280 sciatori provenienti da ben 27 nazioni. Al maschile affermazione per il vichingo Alexander Steen Olsen, fra le ladies la padovana Lucia Pizzato
Sciatori trentini in evidenza sullo Zoncolan nello slalom gigante Fis del Gran Premio Italia, il circuito istituzionale della Fisi. Il fiemmese Davide Seppi è infatti risultato terzo junior (25° assoluto) e il campigliano Gian Marco Paci secondo aspiranti (36° assoluto)
Cielo azzurro e sole splendente in Val di Fiemme dove si è svolta la Team Sprint HS 104/ 2 x 7,5 km che ha infiammato il sabato di Coppa del Mondo della Combinata Nordica. Vittoria per Germania I (Frenzel-Riessle), nono posto per Italia I con Buzzi e Pittin a 1’57" dai vincitori, mentre undicesima Italia II di Kostner e Costa a 2’35"
A Pianoro Campitelli, in località Alfedena, sono partiti i Campionati Italiani Giovanili di sci di fondo che purtroppo non hanno portato medaglie ai colori del Comitato Trentino nella prima giornata dedicata alla tecnica classica. Il miglior risultato è giunto dal teserano Fabio Longo, che ha ottenuto il quarto posto nella 10 km a tecnica classica della categoria under 20
Fiocchi di neve al mattino e sole al pomeriggio hanno accompagnato l’Individual Gundersen HS104/10 km in Val di Fiemme, tappa di Coppa del Mondo di Combinata Nordica. Gara che ha avuto fin da subito un padrone incontrastato, il norvegese Jarl Magnus Riiber. In gara anche i tre alfieri del Monte Giner Giulio Bezzi, Stefano Radovan e Domenico Mariotti
Proseguono anche in questo fine settimana i circuiti giovanili della Fisi del Trentino. Previste competizioni dei circuiti ragazzi e allievi Sorelle Ramonda e Itas Mutua a Pampeago, Pinzolo, Ruffrè, Pozza di Fassa e Folgaria martedì con la prima Interzonale. Una due giorni di gare Fis cittadini sabato e domenica poi a Folgaria. Biathlon a Brentonico
È stato completato nelle ultime ore il progetto sicurezza dell’ALPECIMBRA Fis Children Cup, la competizione internazionale di sci alpino giovanile che da lunedì 25 a sabato 30 gennaio animerà le piste di Fondo Grande di Folgaria. Gli organizzatori, analizzati i protocolli sanitari e condivisi con le autorità competenti, hanno predisposto il programma dell’evento
Il Falconeri Ski team è concentrato con tutto il proprio staff in vista della competizione interzonale di slalom gigante, categorie Children, a Fondo Grande sulla pista Salizzona in programma per martedì 19 gennaio 2021. In palio il 1° Trofeo Melegatti
La Coppa Europa di sci alpino ha preso fissa dimora sulle nevi dell’Alpe Cimbra, che venerdì 22 e sabato 23 gennaio saranno teatro di una doppia gara maschile di slalom gigante. Il circuito continentale farà tappa sulle nevi della skiarea trentina per la quinta volta ed avrà come teatro la pista Salizzona. Leader del circuito è Alex Hofer
La Val di Fassa cala il tris. Dopo la tanto attesa assegnazione di due gare di Coppa del Mondo femminile delle discipline veloci sulla pista La VolatA di Passo San Pellegrino, è arrivata la notizia del recupero anche del superG di St. Moritz. Grande sci dal 26 al 28 febbraio
Lo Skiri Trophy XCountry, in programma sabato 23 e domenica 24 gennaio in Val d Fiemme, slitta al 2022. L’organizzazione guidata da Nicoletta Nones aveva ricevuto anche il nulla osta dalle autorità competenti. Poi, sabato scorso, un gravissimo lutto familiare ha costretto Nicoletta Nones alla resa: mentre stava facendo sci di fondo assieme a lei, è mancato il marito Massimo Piazzi, grande sostenitore dell’evento
Sorrisi per il Comitato Trentino ai campionati italiani giovani di sci alpinismo andati in scena a Vermiglio, grazie alle tre medaglie tutte al femminile centrate dalla solandra di Pejo Lisa Moreschini, argento nella under 20, dalla fassana Giorgia Felicetti, pure lei argento nella under 23 e dalla valsuganotta Valeria Pasquazzo, bronzo
Nella seconda giornata di gare di Coppa Italia di biathlon a Bionaz, si mette in evidenza Gabriel Casagrande dell’Us Dolomitica. Nella gara sprint della categoria aspiranti under 17 si è infatti piazzato al secondo posto. Quarta fra le aspiranti la solandra Serena Rigo
Il Tour de Ski dà il suo meglio sulla Final Climb, ormai tradizionale, che mette in evidenza un ottimo Denis Spitsov che vince la tappa, ma che consegna ad Alexander Bolshunov la classifica generale. Chiudono il tour anche i trentini Paolo Ventura, Giandomenico Salvadori, Francesca Franchi ed Ilaria Debertolis
Seconda giornata di gare a Cogne sede della 3^ tappa del Circuito Coppa Italia Gamma. Reduce dalla vittoria Sprint di 24 ore prima, una performante Caterina Ganz bissa il successo in quel di Cogne, imponendosi con un buon distacco sulle avversarie nella 10 km a tecnica classica
Nel giorno del prepotente ritorno della campionessa bergamasca Sofia Goggia, capace di centrare la nona vittoria in carriera (la sesta nella gara più veloce) nella discesa libera di Coppa del Mondo di St. Anton, si illumina il talento della 23enne di Spiazzo Rendena Laura Pirovano, che ottiene il suo miglior risultato di sempre nel massimo circuito: quinta
Continuano a giungere risultati di rilievo per la squadra del Comitato Trentino del settore biathlon. Così nella prima tappa della Coppa Italia di Bionaz è giunta la vittoria della fiemmese Fabiana Carpella nella categoria aspiranti under 17 e il terzo posto di Gabriel Casagrande nella stessa categoria
Federico Pellegrino non concede il bis e nella sprint a tecnica classica in Val di Fiemme trionfa lo svedese Oskar Svensson, capace di affrontare una finale molto tattica, regolando i russi Gleb Retivykh e Alexander Bolshunov, grazie a sci velocissimi nella discesa finale. Federico Pellegrino fa il massimo e si piazza al quarto posto
Primo Alexis Pinturault, secondo Filip Zubcic. Il secondo gigante maschile disputato sulla Kuonisbaergli di Adelboden conferma i verdetti del venerdì. Si è messo in evidenza anche il trentino Luca De Aliprandini, autore di una seconda manche tutta all’attacco. Il finanziere noneso, decimo a metà gara, ha recuperato quattro posizioni terminando sesto
Si è conclusa la quattro giorni di gare Fis Cittadini a Passo San Pellegrino, dove gli sciatori trentini si sono messi particolarmente in evidenza, centrando ben due vittorie per merito di Matteo Pradal dello Ski Team Fassa nel superG (terzo nella seconda gara) e grazie a Beatrice Sola che ha trionfato nel gigante di venerdì
Sabato 9 gennaio si apre il sipario anche sul calendario agonistico giovanile della Federsci trentina. Rispetto al calendario programmato ad inizio dicembre ci sono indubbiamente delle modifiche di date e, soprattutto, il rispetto di protocolli Covid 19. Gare di sci alpino a Malga Rivetta, Folgaria e Pampeago, quindi sci di fondo a Brentonico
Arriva una nota lieta nel primo atto della tre giorni del Tour de Ski in Val di Fiemme. E, come è accaduto in passato, Francesco De Fabiani gradisce molto la 15 km mass start fiemmese e anche oggi, il valdostano è stato in grado di "fare la gara", al pari del blasonatissimo Alexander Bolshunov, cui ha dovuto cedere solo nella volata finale
I migliori giovani provenienti da tutti i Comitati Fisi d’Italia, con otto titoli tricolori in palio e altrettante competizioni in programma. È il leit motiv dei campionati italiani giovanili individual di sci alpinismo, che domenica 10 gennaio animeranno Vermiglio e l’Alta Val di Sole
«Non c’è due senza tre e… la Val di Fiemme vien da sé». Tecnici e atleti sono già arrivati a Lago di Tesero dove, nella giornata di domani, prenderà forma il tanto atteso lungo weekend conclusivo del Tour de Ski. Venerdì gare in classico, sabato le sprint e domenica la Final Climb all'Alpe del Cermis
Nuova collocazione nel calendario agonistico per l’ALPECIMBRA Fis Children Cup, che nel 2021 si disputerà interamente nel mese di gennaio e più precisamente da lunedì 25 a sabato 30 del primo mese dell’anno. Un evento, che proprio per la sua forte rappresentanza internazionale. Basti pensare che a meno di un mese dallo svolgimento hanno confermato la loro presenza ben 19 nazioni.
Il 15esimo Tour de ski ha già un vincitore annunciato in campo maschile e un esito più incerto fra le gentil donzelle. Il russo Aleksander Bolshunov è lanciato verso la sua seconda vittoria consecutiva nel circuito, mentre in campo italiano il migliore è Federico Pellegrino. In Fiemme anche i 4 trentini che hanno preso il via
Ancora in zona punti le due ex sciatrici del Comitato Trentino Marta Rossetti e Martina Peterlini nello slalom speciale di Coppa del Mondo di Zagabria, vinto dalla solita slovacca Petra Vhlova. La bresciana è giunta 22esima, la roveretana 24esima
Seconda vittoria di Alexander Bolshunov nella terza tappa del Tour de Ski, che ha chiuso la parentesi in Val Mustair con una 15 km in tecnica libera. Il russo ha vinto anche la prova ad inseguimento. Ottimo ottavo Federico Pellegrino, in crescita Giandomenico Salvadori (33esimo), mentre Francesca Franchi va ancora a punti
Sono iniziate le operazioni di tracciatura per i percorsi che domenica 10 gennaio ospiteranno i campionati italiani giovanili individual di sci alpinismo a Vermiglio, in alta Val di Sole (Trentino). Per la prima volta nella storia dello skialp italiano verranno assegnati 8 titoli tricolori, maschili e femminili delle categorie under 16, under 18, under 20 e under 23, due in più rispetto al passato
Archiviata la sprint al Tour de Ski sono subito usciti alla ribalta i pretendenti al successo finale: il russo Alexander Bolshunov e la svedese Linn Svahn, leader della generale. Trentesimi e a punti anche i due trentini Paolo Ventura e Francesca Franchi. Lontani dal vertice Federico Pellegrino e Francesco De Fabiani
La quindicesima edizione del Tour de Ski parte subito con una giornata esaltante per i colori azzurri. Nella sprint di apertura in Val Mustaier, il valdostano Federico Pellegrino centra la terza vittoria consecutiva su quattro sprint stagionali disputate. Ilaria Debertolis è la prima delle escluse dal tabellone ad eliminazione diretta. Lontani Salvadori, Ventura e Franchi
Appuntamento da non perdere venerdì 1 gennaio 2021, sulle frequenze di Radio 1. Alle ore 13,45, all'interno della trasmissione “Sportiva...mente. Storia e attualità dello sport agonistico e amatoriale in Trentino” a cura di Daniele Benfanti, si andrà alla scoperta degli Sport Invernali e della FISI
8, 9 e 10 gennaio in Val di Fiemme. Lo sci di fondo con le ultime tre tappe del Tour de Ski elegge i quindicesimi re e regina: mass start di 10 e 15 km in classico il venerdì, sprint in classico il sabato e Final Climb mass start in skating domenica, il tutto fra lo stadio di Lago di Tesero e l’Alpe Cermis. Fra i più attesi gli azzurri Pellegrino e De Fabiani
Le specialità del salto e combinata nordica hanno dato vita ad una sfida valida per il campionato under 12 maschile sul trampolino di Monte Pana, in Val Gardena, dove hanno ben figurato gli atleti dell’Unione sportiva Dolomitica. In particolar modo Manuel Boninsegna ha vinto la medaglia d’oro nella combinata nordica, ottenendo pure un argento nel salto speciale
L’ultimo appuntamento continentale prima del Tour de Ski ha avuto come teatro le piste della Val Formazza, con una doppia sfida di Alpen Cup. In particolar modo si è distinta la primierotta Ilaria Debertolis, che ha vinto la 15 km a skating davanti a Ilenia Defrancesco
Sono 4 i trentini convocati per l’edizione 2021 del Tour de Ski, che inizierà il primo gennaio in Val Mustair (Svizzera), per concludersi come tradizione domenica 10 gennaio in Val di Fiemme con la tradizionale Final Climb sull’Alpe del Cermis. Si tratta di Giandomenico Salvadori, Paolo Ventura, Ilaria Debertolis e Francesca Franchi
Nessuna medaglia per il Trentino nell’ultima giornata dei campionati italiani cittadini di sci alpino di Alleghe. In palio i titoli di slalom gigante riferiti alla stagione 2019-2020 e medaglie d’oro per Michelle Valentini dello Sci Club Aremogna e per Jonas Bacher dei Carabinieri. Gian Marco Paci è ottavo e primo fra gli aspiranti
Si chiude con la solita protagonista il filotto di gare Fis andate in scena sulla pista Salizzona di Folgaria. Quattro partecipazioni e quattro vittorie per la bergamasca Roberta Midali che, indipendentemente dalla specialità, riesce sempre a lasciare tutte le avversarie alle spalle. Fra le aspiranti prima Beatrice Sola
Ancora medaglie per i colori trentini ai Campionati Italiani cittadini di sci alpino, in corso di svolgimento ad Alleghe. Sulla pista Civetta sono stati assegnati i titoli di gigante della stagione 2020-21, dove Giacomo Dalmasso (ex Ski Team Fassa ed ora atleta delle Gs Fiamme Gialle) ha ottenuto una doppia medaglia d’argento, ovvero assoluta e giovani
Arriva il secondo podio in carriera in Coppa del mondo per Alex Vinatzer nello slalom di Madonna di Campiglio. Il ventunenne finanziere terzo nello scorso mese di gennaio a Zagabria, si è ripetuto sul celebre Canalone Miramonti della pista 3-Tre. Out nella seconda manche Stefano Gross mentre stava sciando bene. Fuori dai trenta Federico Liberatore
Ogni anno le Fiamme Gialle organizzano, con l’avvicinarsi delle festività natalizie, il tradizionale incontro di fine anno attraverso il quale il Sodalizio gialloverde “abbraccia” i tanti compagni di viaggio che da sempre arricchiscono il nostro mondo. Premiati per l'occasione i giovani fondisti
Proseguono le gare Fis cittadini sulle piste di Alleghe, con l’assegnazione dei titoli 2020/2021 di slalom speciale. Al termine di due combattutissime manche l’oro è andato al collo di Simone Gallina, davanti a Gabriele Sartori con il trentino Giorgio Ronchi dell’Alpe Cimbra Racing Team medaglia di bronzo
Doveva essere una prima assoluta, ma il decreto governativo di Natale, interpretato dalla Federazione Italiana Sport Invernali, ha costretto gli organizzatori a fermarsi ai blocchi di partenza. I campionati italiani di sci alpinismo, programmati per domenica 27, lunedì 28 e martedì 29 dicembre, nella nuova location di Andalo, per il momento sono annullati
È grande Italia e grande Trentino nella vertical race che ha chiuso la due giorni di Coppa del Mondo di skialp nel comprensorio Pontedilegno – Tonale. E non è mancata la sorpresa di giornata con la prima vittoria in carriera in Coppa del Mondo per Federico Nicolini. Bronzo per Davide Magnini e sul podio anche Giorgia Felicetti e Lisa Moreschini
Prosegue il buon momento per il salto e combinata nordica giovanile del Trentino. L’ultimo risultato esaltante in ordine di tempo è giunto dal teserano del Gs Fiamme Gialle Iacopo Bortolas che ha centrato un’esaltante vittoria nella gara Opa Alpen Cup di combinata nordica a Seefeld
Il Gran Premio Italia Junior di sci alpino ha fatto tappa a San Giovanni di Fassa per una due giorni organizzata dallo Ski Team Fassa. Vittoria in slalom per Corrado Barbera, in gigante per Gianlorenzo Di Paolo, gara nella quale il campigliano Gian Marco Paci è risultato il miglior aspirante
E’ decisamente in crescita il settore biathlon del Comitato Trentino, come dimostrato dai risultati della tappa di Coppa Italia in Val Ridanna. Doppia vittoria per Tommaso Giacomel fra i senior e doppio podio per Elia Zeni e Fabiana Carpella
C’è un atleta di Coppa del Mondo, la norvegese Mina Fürst-Holtmann, sul gradino più alto del podio della prima delle due gare di Coppa Europa femminile di slalom gigante di Andalo, dove l’Italia piazza tre atlete nella top 15: la migliore è Luisa Bertani, dodicesima. Out la trentina Beatrice Sola
La notte di Ponte di Legno si è illuminata per ospitare una prima assoluta per questa località: la Coppa del Mondo di skialp. Per i colori azzurri e trentini è subito arrivata la splendida prestazione di Lisa Moreschini del Gs Monte Giner nella sprint, capace di stabilire il miglior tempo in qualifica e di chiudere al secondo posto nella finale
Il primo slalom di Coppa Europa di sci alpino in Val di Fassa è nel segno del francese Clement Noel, davanti all’atleta di casa Stefano Gross e allo svizzero Luca Aerni, a dimostrazione dello straordinario livello tecnico di questa gara, valida come recupero dello slalom inizialmente in programma ad Obereggen
Parte dalle piste di Folgaria, ma vuole conquistare tutta Italia l’innovativo progetto messo in campo dalla Polisportiva Alpe Cimbra. Un gruppo di sciatori senior nella stagione invernale saranno impegnati in una duplice sfida: agonistica per centrare prestigiosi risultati in gare internazionali Fis e mediatica in qualità di attori di un format televisivo
La giornata della seconda sprint di Coppa Italia Fiocchi 2020_21 alla Carnia Arena di Forni Avoltri ha visto la vittoria di Daniele Cappellari e Samuela Comoli nella categoria senior. Settimo Tommaso Giacomel e due noni posti per Fabiana Carpella e Gabriel Casagrande
Una straordinaria Italia guidata da Roland Fischnaller fa il pieno nel PGS maschile che ha aperto al Coppa del mondo sulla pista Tondi di Faloria a Cortina d'Ampezzo. Buona gara anche per il moenese Mirko Felicetti (quarto) e si è messa in evidenza anche Lucia Dalmasso dello Ski Team Fassa, qualificata per la finale e poi 13esima
In un finale al cardiopalma il tedesco Karl Geiger conquista il titolo di Campione del mondo di volo dal trampolino HS240 di Planica. La nota positiva per l'Italia è la bella gara del giovane Giovanni Bresadola, che chiude al 24/o posto finale con 689,5 punti, autore di una gara di grande regolarità
Il coronamento di un sogno. Sarà ancora una volta l'Italia a recuperare le gare femminili di Coppa del Mondo cancellate qualche giorno fa a Yanqing, in Cina. Nello stesso week-end, il 27 e 28 febbraio 2021, la Val di Fassa ospiterà la discesa e il superG previsti in calendario sulla pista La Volata di Passo San Pellegrino. Organizzazione by Ski Team Fassa
Il talento di Marco Odermatt emerge a caratteri cubitali sulla pista di Deborah Compagnoni, dove il ventitreenne svizzero ha dominato la concorrenza nel secondo gigante maschile di Coppa del mondo. Molto bene in chiave azzurra Luca De Aliprandini che recupera dal 14° al 6° posto nella seconda manche
Prima giornata di Coppa Italia di biathlon in quattro diverse categorie a Forni Avoltri (UD). Ed è subito podio per il primierotto delle Fiamme Gialle Tommaso Giacomel che nella sprint della categoria senior è giunto terzo dopo con un distacco di 23 secondi dal vincitore Saverio Zini e a 16 centesimi dall’argento di Daniele Cappellari
Da tre stagioni il Comitato Trentino Fisi e Rai 3 Trentino hanno avviato un’interessante collaborazione dal punto di vista promozionale grazie alla trasmissione «Bianco&Nero» che ogni 15 giorni la domenica mattina racconta il fantastico mondo delle discipline della neve, condotta da Alice Rachele Arlanch, miss Italia 2017. Ecco tutte le puntate
Da oltre dieci anni Fisi del Trentino autoproduce un format televisivo della durata di circa 50 minuti che racconta il magnifico mondo degli sport invernali: dalla gare giovanili alla Coppa del Mondo, dalle interviste agli atleti più rappresentativi agli organizzatori dei tanti eventi sportivi che ogni fine settimana animano le piste da sci del Trentino. Ecco come rivederle